|
Il fine di questa rubrica è quello di mettere a vostra disposizione alcune informazioni pratiche per la vinificazione e l'elevage dei vini.
Altri documenti in formato pdf sono a vostra disposizione nelle pagine "Attualita", "Pubblicazioni" e "Esperienze in Ricerca & Sviluppo". |
|
|---|---|
|
|
|
|
|
Il fine di questa rubrica è quello di mettere a vostra disposizione alcune informazioni pratiche per la vinificazione e l'elevage dei vini.
Altri documenti in formato pdf sono a vostra disposizione nelle pagine "Attualita", "Pubblicazioni" e "Esperienze in Ricerca & Sviluppo". |
|
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|---|---|
|
|
|
Per i diversi Paesi, i contatti per fornirvi biotecnologie selezionate, sviluppate o sperimentate da Dominique Delteil nelle varie zone vitivinicole del mondo. |
|
| Francia, Svizzera, Cina | Sandra Escot: fb.france@lallemand.com |
| Italia | Paola Vagnoli: fb.italia@lallemand.com |
| Spagna, Portogallo | Carlos Suarez: fb.espana@lallemand.com |
| Germania, Austria, Cipro, Israele, Malta, Grecia, Polonia, Ungheria | Karl Burger: kburger@lallemand.com |
| Slovenia, Croazia, Romania, Russia, Serbia, Montenegro, Macedonia, Moldavia, Ucraina | Nenad Maslek: nmaslek@lallemand.com |
| Nord America, Messico, Giappone, Taiwan, India | Gordon Specht: gspecht@lallemand.com |
| Argentina, Cile, Uruguay, Brasile, Ecuador, Colombia | José Manuel Zabala: jmzabala@lallemand.com |
| Australia, Nuova Zelanda | Jason Amos: jamos@lallemand.com |
| Sudafrica | Piet Loubser: ploubser@lallemand.com |